Sul Colle di Giano. Le pendici sud-orientali

Immagine lista: 
Sul Colle di Giano. Passeggiando nella storia
05/10/2025
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina

Itinerario storico alla scoperta del Gianicolo come polo industriale e luogo di memoria. Dalle antiche mura Aureliane agli opifici del Settecento, il percorso ripercorre le trasformazioni del colle in epoca romana, medievale e moderna, fino alle battaglie risorgimentali e alla nascita dell’Ossario Garibaldino.

Un viaggio tra archeologia, architettura e storia sociale.
La passeggiata inizia dal Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina e si conclude presso l’Ossario Garibaldino. Durante il percorso, si esploreranno le tracce dell’antico polo industriale del Gianicolo: le valche, le mole, le cartiere e le ferriere che animarono il colle tra il Seicento e l’Ottocento.

Un viaggio immersivo nella stratificazione storica del Gianicolo, dalla Roma antica alle battaglie risorgimentali. Un’occasione unica per riscoprire il Gianicolo come spazio di lavoro, resistenza e trasformazione urbana, dove la memoria dei caduti si intreccia con la storia sociale e produttiva della città.

Attività a cura di: Dott.ssa Mara Minasi e Giada Carboni

Informazioni

Luogo Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Orario

Domenica 5 ottobre 2025
ore 10.30

Biglietto d'ingresso

attività e ingresso gratuito per tutti

Informazioni

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)

In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Punti di incontro:

Punti di incontro: a Porta San Pancrazio, nei pressi dell’ingresso al museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina.

Durata
90 minuti
Tipo
Itinerario didattico
Prenotazione obbligatoria: Sì

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.