Porta San Pancrazio si racconta

Immagine lista: 
Giornata Internazionale dei Musei
18/05/2024
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina

Porta San Pancrazio riempie il paesaggio urbano con la sua imponenza da secoli. Vieni a scoprire le evoluzioni e gli utilizzi di questo monumento, protagonista di uno dei periodi più esaltanti del Risorgimento italiano: la Repubblica Romana del 1849.

Negli anni Porta San Pancrazio ha ricoperto vari ruoli, di primaria importanza fu quello di presidio militare durante la difesa di Roma capeggiata da Giuseppe Garibaldi. Il museo che ospita raccoglie importanti testimonianze storiche che raccontano storie di coraggio di personaggi valorosi. Immergiti, grazie al ricco apparato multimediale, nella straordinaria esperienza della Repubblica Romana!

Attività a cura di Mara Minasi e le Volontarie del servizio civile universale Elisa Amato e Marianna Pascale

Informazioni

Luogo Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Orario

Sabato 18 maggio 2024
ore 11.00

Biglietto d'ingresso

attività e ingresso gratuiti per tutti 

Informazioni

Prenotazione consigliata allo 060608. Massimo 15 partecipanti. In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite e-mail al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura 

Durata
1 ora e 30 minuti
Tipo
Visita guidata
20240517
1014616
Musei in Comune
17/05 - 19/05/2024
Evento

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.