A Natale con i tuoi, a Pasqua con gli Eroi

Decorazione di uova pasquali ispirate ai simboli, colori e personaggi storici della Repubblica Romana del 1849 per apprendere in modo ludico il significato e l'importanza degli ideali repubblicani e delle gesta degli eroi risorgimentali.
Il laboratorio offre ad adulti e bambini un'occasione per celebrare la Pasqua attraverso l'arte e la storia e promuovere la conoscenza storica in modo interattivo e coinvolgente. I partecipanti sono coinvolti in un'attività pratica di decorazione di uova pasquali, personalizzate con simboli, motivi e colori che richiamano il periodo storico della breve ma significativa Repubblica Romana, un’esperienza che trasformerà un elemento tradizionale come l’uovo di Pasqua in un'opera d'arte con un forte valore simbolico e narrativo.
Ad una breve introduzione sulla Repubblica Romana del 1849 che spiega il contesto storico in cui fu istituita e il ruolo di figure come Giuseppe Mazzini, Cristina Trivulzio di Belgioioso, Giuseppe e Anita Garibaldi che difesero gli ideali di democrazia, giustizia e libertà, vengono presentati i simboli principali dell’epoca come la bandiera tricolore, le camicie rosse e altri riferimenti visivi che ispireranno la creazione artistica dei partecipanti. L’attività è pensata per coinvolgere i partecipanti in un percorso che unisce tradizione pasquale, creatività e apprendimento storico.
Attività a cura di Mara Minasi con le Volontarie del Servizio Civile Universale (F.M. Presicci, A. Caruso, B. Bellizzi, F. Laganà)
Informazioni
Martedì 22 aprile 2025
Ore 11.00
Attività e ingresso gratuiti per tutti.
Prenotazione obbligatoria tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00)
Massimo partecipanti 20 persone
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.
Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione di Zètema Progetto Cultura.