Tra passato e presente Porta Aurelia racconta

Immagine lista: 
immagine di bambini alla lavagna
Giornate Europee dell'Archeologia
15/06/2024
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina

Dentro Roma ci sono luoghi che custodiscono la nostra storia e mantengono viva la memoria di quel glorioso passato che ha plasmato il nostro presente. Vieni a scoprire l’antica Porta Aurelia e la sua storia legata alla Repubblica Romana del 1849!

L’antica Porta Aurelia, oggi meglio conosciuta come Porta San Pancrazio, dalla sua prima edificazione nel III secolo d.C ha visto scorrere davanti a sé tanti secoli di storia, cambiando essa stessa aspetto almeno tre volte nel corso del tempo: la sua anima antica racchiude così non solo la memoria dei tempi della Roma classica ma anche straordinarie vicende moderne, come testimonia il rinvenimento in uno scavo aperto in corrispondenza del suo prospetto principale di testimonianze appartenenti ad un passato più recente, come bottoni e parti metalliche di uniformi o vere e proprie palle di cannone, che raccontano le drammatiche fasi dell'assedio di Roma del giugno del 1849.

Alla visita guidata segue un laboratorio ludico-didattico.

Attività a cura di Mara Minasi e le Volontarie Del Servizio Civile Universale Elisa Amato e Marianna Pascale per bambini dagli 8 agli 11 anni.

 

Informazioni

Lugar Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Horario

Sabato 15 giugno 2024
ore 11.00

Entrada

attività e ingresso gratuito per tutti

Informaciones

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Massimo 10 bambini (età 8 / 11 anni) + accompagnatori fino ad un massimo di 25 partecipanti

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun.al giov. ore 8.30 - 17.00/ ven. ore 8.30 - 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Puntos de encuentro:

Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina

Duración
120 minuti
Tipología
Tailler
Requieren reserva: Sì

Eventi correlati

Actualmente no hay actividades.
No hay actividades en programa.
20240614
1014820
Musei in Comune
14/06 - 16/06/2024
Evento|Eventos